AOSLECCE.COM

BLOG

COLIBRI' O MINI DINOSAURO ?

23/1/2023

 

La scoperta del mini dinosauro (che forse non lo era) - Focus.it

Scienze Tesori nell'ambra: una testa fossile ben conservata, lungo appena 7 cm becco compreso, è stato classificato come mini dinosauro, suscitando però molti dubbi nella comunità scientifica. Era il 2016 quando in una miniera del Myanmar (l'ex Birmania) un gruppo di minatori trovò un pezzo di ambra con incastonato quello che sembrava il cranio di un piccolo uccello.

0 Comments

TESORO NELL' AMBRA

23/1/2023

 

Fossili: un altro tesoro nell'ambra - Focus.it

Scienze Il fossile apparteneva a un pennuto più piccolo di un corvo, estinto insieme ai dinosauri. Il suo terzo dito serviva forse ad estrarre piccoli insetti dall'interno della corteccia. Una goccia di resina fossile ha restituito alla scienza, dopo 99 milioni di anni, la zampa di un uccello del Cretaceo con una bizzarra caratteristica anatomica: un dito molto lungo, più esteso persino della porzione inferiore dell'arto.

0 Comments

NUOVI ANELLI FOI 2022

24/1/2021

 
0 Comments

RESTRIZIONI CORONAVIRUS

30/4/2020

 

Stagione Mostre 2020, possibili restrizioni Coronavirus: ipotesi e proposte - Archivio News - F.O.I. FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI Onlus - Piacenza

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti per fornirti un servizio sempre migliore.Cliccando su OK accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra secondo la nostra cookie policy OK Approfondisci Il CDF afferma la propria vicinanza alle Associazioni, ai Club ed ai Comitati organizzatori delle mostre a calendario nella prossima stagione che, se confermate da questi ultimi, saranno regolarmente tenute nel rispettoso ossequio delle norme vigenti in materia sanitaria in ogni singola Regione.

0 Comments

ATTIVITA' ALTERNATIVE ALLE MOSTRE

30/4/2020

 

Individuazione possibili attività alternative alle Mostre - Archivio News - F.O.I. FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI Onlus - Piacenza

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti per fornirti un servizio sempre migliore.Cliccando su OK accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra secondo la nostra cookie policy OK Approfondisci Nella denegata ipotesi in cui, a causa dell'emanazione di provvedimenti governativi inibitori della organizzazione delle mostre ornitologiche, non

0 Comments

CAMPIONATO ITALIANO 2020

30/4/2020

 
Il Presidente comunica di aver ricevuto in data 22/04/2020 una mail a mezzo PEC dal Presidente del Comitato Organizzatore del Campionato Italiano Montichiari (BS) 2020, Ing. Giuseppe Garagiola, con la quale veniva comunicata la rinuncia ad organizzare l'evento a seguito della imprevedibile ed inaspettata emergenza epidemiologica insorta soprattutto in Lombardia. Nel medesimo messaggio si  riaffermata altresì la volontà del Comitato di riportare in Lombardia una manifestazione di tale importanza che da molti anni manca in quel territorio e veniva avanzata richiesta di assegnazione del Campionato Italiano 2021. Il CDF, nel prendere atto della rinuncia di Montichiari, valuta le altre due richieste pervenute nei termini ovvero quella di Roma e quella di Cesena. Con riferimento alla richiesta di Roma il Consigliere Iannuccili informa che sono stati assunti contatti con la direzione dell'Ente Fiera capitolino il cui Direttore ha riferito della indisponibilità dei locali per il periodo di interesse (seconda e terza settimana di dicembre) in quanto già impegnati per altre manifestazioni. Per quanto attiene alla richiesta di Cesena il Consigliere Crovace informa di aver avuto un intercorso telefonico con il Presidente dell'A.O. Cesenate il quale gli ha confermato la volontà della sua Associazione a rendersi assegnataria dell'organizzazione del Campionato Italiano 2020, nel contempo riferendo di aver ottenuto da disponibilità dei locali dell'Ente Fiera di Cesena con chiusura al 13 dicembre 2020. Sulla scorta delle evidenze di cui innanzi, il CDF delibera quanto segue:
- assegna l'organizzazione del Campionato Italiano 2020 all'A.O. Cesenate; la manifestazione si terrà nell'Ente Fiera di Cesena con data di chiusura al 13 dicembre 2020; l'Associazione assegnataria renderà pubblico in tempi brevi il programma completo della manifestazione;
- l'organizzazione del Campionato Italiano 2021 viene sin d'ora assegnata al Comitato che avrebbe organizzato la mostra a Montichiari (BS) nel prossimo mese di dicembre; qualora l'Italia dovesse essere chiamata dalla COM ad organizzare il Campionato Mondiale 2022 (gennaio 2022) e non potrebbe farsi luogo alla tenuta del Campionato Italiano 2021, al Comitato che avrebbe organizzato la mostra a Montichiari (BS) nel prossimo mese di dicembre viene sin d'ora assegnato il Campionato Italiano 2022.
0 Comments

ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONI

30/4/2020

 

Nuova indizione dell'Assemblea Generale delle Associazioni e dell'Assemblea Nazionale Giudici - Archivio News - F.O.I. FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI Onlus - Piacenza

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti per fornirti un servizio sempre migliore.Cliccando su OK accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra secondo la nostra cookie policy OK Approfondisci Il CDF, preso atto del provvedimento del Presidente di annullamento delle procedure assembleari a causa dell'emergenza epidemiologica pubblicato sul sito istituzionale in data 11/03/2020 (Prot.

0 Comments

LETTERA PRESIDENTE COM

30/4/2020

 

Lettera del Presidente della COM Carlos Fernando Ramôa al Presidente della COM Italia Ignazio Sciacca con relativa traduzione in italiano - Archivio News - F.O.I. FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI Onlus - Piacenza

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti per fornirti un servizio sempre migliore.Cliccando su OK accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra secondo la nostra cookie policy OK Approfondisci F.O.I. FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI Onlus Via Caorsana 94 Loc. Le Mose, 29122 Piacenza (Italy) | C.F. 00445120355 | P.IVA n.

0 Comments

Animali da compagnia e SARS-CoV-2: cosa occorre sapere, come occorre comportarsi Gruppo Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare

25/4/2020

 
4_5843881057266435773.pdf
File Size: 2269 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
​Animali da compagnia e SARS-CoV-2:
cosa occorre sapere, come occorre comportarsi

Versione del 19 aprile 2020

 
Gruppo di lavoro ISS Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare COVID-19
 
Umberto Agrimi, Istituto Superiore di Sanità, Roma Luigi Bertinato, Istituto Superiore di Sanità, Roma Gianfranco Brambilla Istituto Superiore di Sanità, Roma Antonio Capocefalo, Istituto Superiore di Sanità, Roma
Michele Luca D’Errico, Istituto Superiore di Sanità, Roma Ilaria Di Bartolo, Istituto Superiore di Sanità, Roma Giovanni Ianiro, Istituto Superiore di Sanità, Roma
Gaia Scavia, Istituto Superiore di Sanità, Roma Gabriele Vaccari, Istituto Superiore di Sanità, Roma
Piera Ceschi, Servizio Veterinario, Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, Bolzano Nicola Decaro, Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Bari
Marco Leonardi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile, Roma Antonio Sorice, Agenzia Tutela della Salute, Bergamo
0 Comments

Veterinario di Prossimità

22/4/2020

 

Parte il progetto F.O.I.

Il progetto "Veterinario di prossimità" è uno dei punti programmatici della FOI messi in atto per agevolare gli allevatori al reperimento, nella Regione di residenza, di un medico Veterinario che abbia competenze specifiche nell'ambito degli uccelli da gabbia e da voliera, per quanto concerne le attività di gestione, riproduzione e mantenimento del benessere e con l'intento di promuovere e alimentare la passione per l'allevamento ornitologico amatoriale e sportivo, soprattutto in questo periodo di difficile congiuntura economica e sociale.L'elenco di seguito pubblicato è stato redatto dal coordinatore dott.

0 Comments
<<Previous

    Author

    Associazione Ornitologica Salentina

    Archives

    Gennaio 2023
    Gennaio 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categories

    Tutti
    FOI
    SALUTE

    Feed RSS

Sito fornito da Weebly. Gestito da SiteGround
  • Home
  • CHI E' L'AOS
  • BLOG
  • DOCUMENTI
    • Statuto
    • Regolamento Organico
    • Modelli PDF
  • NORMATIVA
    • Cites
    • Regolamenti Regionali
    • Regolamenti FOI
  • ORGANI AOS
    • Assemblea dei Soci
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio dei Revisori
    • Collegio dei Probiviri
  • ARCHIVIO STORICO AOS
    • Atti e Documenti AOS
    • Foto AOS
    • Verbali e Bilanci AOS
  • ARTICOLI
    • L'Irish Fancy
    • Perchè glli uccelli in volo non si scontrano mai
    • Il Persian Rasmi
    • Solo partecipando si vince
    • La Geometria Applicata
    • Gli Uccelli - simbolismo nel Cristianesimo
    • Dormire Volando
    • Cose così... per cominciare ad allevare
    • L'Olfatto negli Uccelli
    • Allevare e Proteggere
  • CONTATTACI
  • ATTIVITA' AOS
  • TIPO ANELLI
  • SPAZIO SOCI
  • ISCRIZIONE IN AOS
  • SALENTO BIRDS SHOW D'ESTATE
    • SALENTO BIRDS SHOW D'ESTATE 2022
    • SALENTO BIRDS SHOW D'ESTATE 2023
  • Home
  • CHI E' L'AOS
  • BLOG
  • DOCUMENTI
    • Statuto
    • Regolamento Organico
    • Modelli PDF
  • NORMATIVA
    • Cites
    • Regolamenti Regionali
    • Regolamenti FOI
  • ORGANI AOS
    • Assemblea dei Soci
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio dei Revisori
    • Collegio dei Probiviri
  • ARCHIVIO STORICO AOS
    • Atti e Documenti AOS
    • Foto AOS
    • Verbali e Bilanci AOS
  • ARTICOLI
    • L'Irish Fancy
    • Perchè glli uccelli in volo non si scontrano mai
    • Il Persian Rasmi
    • Solo partecipando si vince
    • La Geometria Applicata
    • Gli Uccelli - simbolismo nel Cristianesimo
    • Dormire Volando
    • Cose così... per cominciare ad allevare
    • L'Olfatto negli Uccelli
    • Allevare e Proteggere
  • CONTATTACI
  • ATTIVITA' AOS
  • TIPO ANELLI
  • SPAZIO SOCI
  • ISCRIZIONE IN AOS
  • SALENTO BIRDS SHOW D'ESTATE
    • SALENTO BIRDS SHOW D'ESTATE 2022
    • SALENTO BIRDS SHOW D'ESTATE 2023